Queste due tenere pecorelle mi guardavano dalla bancarella di un mercatino... potevo lasciarle lì? Certo che no!Sono in terracotta e sono alte circa 6 centimetri. Cariiiiiiiiine!
Di solito con il fimo faccio altre cose, questo è il mio primo "esserino"...
Di confezioni ne ho solo nove per ora, sei di merendine e tre di biscotti. A dire il vero non so nemmeno quante e quali mi mancano, perchè non è detto che se hanno fatto la gommina merendina allora hanno fatto anche la confezione e viceversa... Ad esempio, c'è il sacchetto delle Macine, ma del biscotto singolo non c'è traccia. C'è la confezione dei Soldini, ma della merendina non c'è traccia.
Nell'ordine:
Tra le tante gommine del Mulino, una delle serie più apprezzate dai collezionisti è quella degli attrezzi; la serie completa è composta da 4 pezzi (martello, cacciavite, chiave inglese e trapano) e come tante gommine del Mulino è disponibile in diverse varianti di colore.
E' stata dura ma alla fine ce l'ho fatta... sacchettino per sacchettino, gommina per gommina... apri il sacchettino, metti la gommina, chiudi il sacchettino, apri il sacchettino,
metti la gommina, chiudi il sacchettino, apri il sacchettino, metti la gommina, non ci sta, prendi il sacchettino più grande, apri il sacchettino, metti la gommina, chiudi il sacchettino... senza contare quelle che non ci stavano nemmeno nel "sacchettino più grande", e quindi dovevano essere "incartate" con qualche altro metodo di fortuna. Però alla fine è stato un bel lavoro, sono soddisfatta! Vedete come sono più contente anche le gommine?
Un'unica parola per descriverlo... stupendo.
Questa volta, come fanno i collezionisti seri :o) ho fatto uno scambio invece di un normale acquisto.
...puoi trovare le gommine!
Ho iniziato a collezionare gommine nei primi anni '80, come quasi tutte le bambine della mia età. Dopo qualche anno ho smesso e le 300 gomme che avevo raccolto sono state in una scatola di latta, ad aspettarmi, per più di 20 anni!!! Ho ripreso la collezione nel maggio 2008 e attualmente ne ho circa 3500.
Colleziono sia gomme generiche che gomme del Mulino Bianco, e naturalmente quelle della Sanrio, avendo un'adorazione non solo per Hello Kitty ma anche per altri personaggi, magari meno conosciuti. Le mie "fisse" sono le gomme nelle scatoline di plastica, e poi quelle che rappresentano gatti (adoro i gatti!), pecorelle (dato che colleziono anche pecorelle in generale), confezioni di latte. Mi piacciono soprattutto le gommine vintage ma anche tra quelle contemporanee ce ne sono di carinissime.
PS La foto della collezione di gomme originaria è nel primo post del blog e qua e là nel blog ci sono anche le foto delle mie pecorelle, l'altra collezione.